2009 05 LUCIO DALLA E OLTRE 500 INVITATI HANNO FESTEGGIATO L’INAUGURAZIONE DEL NUOVO SITO PRODUTTIVO DEI CANTIERI ESTENSI.

From NAUTIPEDIA
Jump to navigation Jump to search

http://dentrolanautica.blogspot.it/2009/05/lucio-dalla-e-oltre-500-invitati-hanno.html

testo:

SABATO 2 MAGGIO 2009

LUCIO DALLA E OLTRE 500 INVITATI HANNO FESTEGGIATO L’INAUGURAZIONE DEL NUOVO SITO PRODUTTIVO DEI CANTIERI ESTENSI.


Sabato 28 marzo, a Ostellato, in provincia di Ferrara, è stato inaugurato il nuovo sito produttivo dei Cantieri Estensi. All’evento, svoltosi alla presenza delle Autorità locali, hanno partecipato oltre 500 invitati. Edda Guidi, amministratore delegato, ha tagliato il nastro inaugurale mentre Umberto Luppi, direttore generale, ha illustrato gli sviluppi dell’azienda sulle note di “Attenti a Luppi”, cantata da Lucio Dalla, intervenuto in qualità di ospite d’onore della manifestazione. Il nuovo cantiere si estende su una superficie di 6.000 metri quadrati e riunisce tutte le attività relative alla costruzione delle imbarcazioni, dalla progettazione al varo.

Questa moderna struttura, che a regime avrà una capacità produttiva di 100 esemplari l’anno, permette alla Società di sfruttare al meglio le proprie risorse tecniche ed economiche, di ottimizzare la catena di produzione e soprattutto di controllare direttamente la qualità di ogni lavorazione per ottenere un prodotto sempre migliore. Lo sviluppo, la ricerca, la qualità e la concretezza dei modelli e dell’azienda sono alla base del successo che ha condotto i Cantieri Estensi verso un’espansione attesa e meritata che oggi desta stupore perché in netta controtendenza rispetto al mercato. Nato nel 1995, il Cantiere ha sinora varato oltre 400 imbarcazioni e attualmente produce circa 50 unità ogni anno con una forza lavoro di 65 addetti interni e altrettanti esterni. Nel 2008 il fatturato ha raggiunto i 34 milioni di Euro. Attualmente vengono costruiti 18 diversi modelli suddivisi in tre linee di prodotto:

  • Bluetime: fisherman sportivi da 9 e 12 metri di grande qualità e con ottime doti di navigazione;
  • Goldstar: eleganti lobster boat da 32 a 56 piedi disponibili sia nelle versioni della gamma Classic, sia nelle moderne interpretazioni della linea Sport;
  • Maine: navette da 48 e 53 piedi dal design raffinato che esprimono la maturità nautica di chi le sceglie.

Lo sviluppo della gamma prosegue ora con la realizzazione di tre nuovi modelli della linea Goldstar che saranno presentati al prossimo Salone Nautico Internazionale di Genova e con la progettazione di una nuova ammiraglia di 20 metri della serie Maine che sarà varata nel 2010. L’attuale rigorosa selezione del mercato sta premiando il cantiere che ha individuato chiaramente gli obiettivi e i criteri fondamentali dei propri progetti: navigazione con ogni condizione di mare (come certificato dall’omologazione CE in categoria A), design “senza tempo”, elevato comfort dinamico e acustico, affidabilità della barca e dei suoi impianti, servizio di assistenza pronto ed efficace. In tale ottica si inserisce la partnership consolidata con la più importante industria meccanica italiana, la Fiat Powertrain Technologies, produttrice di tutti i motori del Gruppo Fiat, proprietario a sua volta dei marchi Ferrari, Maserati, Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Dal 2005 ad oggi, circa 250 imbarcazioni sono state equipaggiate con i turbodiesel FPT. Sulle imbarcazioni Goldstar e Maine fino a 48 piedi vengono installati i motori common rail N60 e N67 della “Serie N” con potenze da 370 a 450 cavalli, mentre per i modelli più grandi delle stesse gamme sono impiegati i motori C78 e C13 della “Serie C” che erogano potenze da 550 a 825 cavalli. Per info: Zeta Group S.p.A. Via Giotto di Bondone, 3 Ostellato (FE) Tel. +39 0533 640394 www.cantieriestensi.it

Comunicato Stampa 28 marzo 2009