2010 07 Articolo: Exuma, mega yacht di Gruppo Perini Navi

From NAUTIPEDIA
Jump to navigation Jump to search

http://www.luxuryonline.it/articoli/vedi/3008/exuma-mega-yacht-di-gruppo-perini-navi/

testo:

Exuma, mega yacht di Gruppo Perini Navi

Il GRUPPO PERINI NAVI presenta il suo nuovo gioiello nautico, Exuma, il primo motor yacht con il marchio PICCHIOTTI

Perini Navi Group ha appena annunciato la consegna del motor yacht di 50 metri Exuma, il primo esemplare di tre imbarcazioni a motore della serie Vitruvius, con il marchio Picchiotti.

Durante il varo di Exuma, avvenuto il 3 luglio 2010 presso il cantiere Picchiotti di La spezia, il Gruppo Perini Navi ha annunciato il nuovo assetto dei cantieri italiani con il cambiamento di ragione sociale dei Cantieri Navali Beconcini di La Spezia in Picchiotti, con l'obiettivo di concentrare la produzione di navi a vela presso il cantiere Perini Navi di Viareggio e di navi a motore presso il cantiere Picchiotti di La Spezia.

Exuma è concepita all'insegna della massima efficienza per navigazioni in totale autonomia, affidabilità, armonia ed eleganza. I concetti fondamentali dell'imbarcazione, nata dalla collaborazione fra Vitruvius Ltd, Philippe Briand e Perini Navi Group, si sviluppano sotto il profilo delle linee di carena e della sovrastruttura, della gestione degli spazi di bordo riservati agli ospiti e all'ampia dotazione di equipaggiamenti per l'esplorazione e la scoperta dell'ambiente circostante.

Il Gruppo Perini Navi opera nel settore della nautica dei superyacht con 2 marchi distinti: Perini Navi per le navi a vela e Picchiotti per le navi motore. Oggi il Gruppo, la cui attività è iniziata con la produzione di velieri a marchio Perini Navi, è costituito da 4 società acquisite negli anni per rispondere a nuovi segmenti di mercato, tra cui il motore con il brand Picchiotti.

Il loro successo è strettamente legato alle intuizioni, al genio creativo, ma anche alla profonda conoscenza tecnica del suo fondatore: Fabio Perini. Nato in una famiglia di imprenditori cartari, a soli 17 anni realizza la sua prima invenzione, ovvero, un automatismo in grado di tendere i feltri delle macchine che producono carta. Questa è solo la prima idea di una lunga serie di innovazioni tecnologiche che lo hanno portato a capo dell'attuale Faper Group.

L'altra grande passione dell'imprenditore lucchese è sempre stata il mare. Essendo allora impossibile trovare sul mercato un veliero di grandi dimensioni che permettesse la navigazione con la manovra di una sola persona, all'inizio degli anni '80 decise di costituire una società in grado di realizzare questo progetto.

Galleria fotografica

varo

A breve, Exuma sarà pronta per accendere i motori per salpare alla volta del mare.

Tiziana Foglio

23 Luglio 2010