2010 10 Articolo Yachtevela: RIVA RAM, la “clinica” degli Aquarama.
Articolo tratto da Yacht & Vela del 2010 10. Il link http://www.yachtevela.com/riva-%E2%80%9Cclinica%E2%80%9D-aquarama-4999.html é attivo per visionare l'articolo completo
testo:
Molti appassionati di barche d’epoca conosceranno certamente la storia ed il prestigio dei mitici scafi Aquarama prodotti dal cantiere Riva di Sarnico e diventati, negli anni, un vero e proprio simbolo di appartenenza ed un cult per gli amanti di queste tipologie di motoscafi.
Per decenni gli Aquarama sono stati protagonisti delle giornate di mare di molte personaggi illustri rappresentanti del jet-set internazionale, come principi, sceicchi, magnati dell’industria, attori ed attrici Hollywoodiane, tra i quali volgiamo ricordare: Brigitte Bardot, Richard Burton, Sean Connery, Peter Sellers, ma solo per citarne alcuni dato che l’elenco sarebbe troppo lungo. Se la storia di questi splendidi motoscafi è nota a molti, ma forse non tutti sanno che c’è un luogo, sempre a Sarnico, dove queste barche possono rinascere ed ritornare a navigare, anche dopo aver subito maltrattamenti di ogni sorta o veri e propri disastri come: incendio, affondamento o terribili collisioni.
Sto parlando della RIVA RAM, cantiere di rimessaggio, manutenzione e restauro voluto dallo stesso Carlo Riva sul finire degli anni 50, così da garantire sempre ai sui clienti , presenti e futi, una cura quasi maniacale dei motoscafi da lui prodotti. Entrando nei vari reparti del cantiere si ha subito la sensazione di trovarsi di fronte ad una vera e propria “clinica”, dove alcuni “pezzi” pregiati, ridotti in condizioni pietose, possono riprendere vita e con essa la via del mare.