2012 05 Articolo Liguria Nautica News: xnoi-la-sostenibile-eleganza-del-carbonio-hi-tech/7463

From NAUTIPEDIA
Jump to navigation Jump to search

http://www.newsliguria.com/imbarcazioni/xnoi-la-sostenibile-eleganza-del-carbonio-hi-tech/7463

testo:

Xnoi”, la sostenibile eleganza del carbonio hi-tech

• Varato dal cantiere Picchiotti della Spezia (acquisito da Perini Navi negli anni ’90) “Xnoi”, sloop di 30,65 metri interamente in carbonio


Nuovo “nato” in casa PERINI: dal cantiere PICCHIOTTI della Spezia (l’ex stabilimento Beconcini, acquisito dal Gruppo Perini Navi negli anni ’90) è uscito “X NOI”, un vero e proprio gioiello di 30,65 metri, a un solo mese di distanza dal ketch di 50 m Enterprise. La particolarità della barca – caratterizzata dall’inconfondibile stile Perini, improntato all’easy sailing e alla costante ricerca dell’innovazione tecnologica – è rappresentata dall’utilizzo del carbonio in tutto e per tutto. Ormai i materiali compositi sono entrati di prepotenza anche nel mondo della crociera, dopo i primi esperimenti nella seconda metà degli anni ’90 (come Aledoa 4, il Baltic 67 nato dalla matita di Bruce Farr, varato nel 1996).


Scafo, sovrastruttura (entrambi con i materiali Indiana Yachting, realtà toscana) e piano velico (420 metri quadrati) sono realizzati in fibra di carbonio. Anche l’albero (alto 40 m) e il boma non fanno eccezione, sfornati da King Composite. Per l’attrezzatura di coperta si è deciso invece di optare per un altro materiale “super”: il titanio.


Per essere uno sloop Perini, è persino piccolo: nato dalla matita di Mario Pedol e Massino Gino (Nauta Yacht Design), amplia ulteriormente la gamma di scafi – a vela e motore – varati dall’azienda viareggina, il cui core business è rappresentato da “navi a vela” (perché di navi, in fondo , si tratta) dai 45 ai 70 metri. Dopo tutto, come ha avuto modo di far notare l’ad di Perini Navi Giancarlo Ragnetti nell’intervista esclusiva che ci ha rilasciato qualche settimana fa, il mercato dei mega yacht sta puntando su dimensioni ancora maggiori, perché “ai piani alti” la crisi non morde.

“Xnoi” (si legge “per noi”) è disponibile per il charter quest’estate in Mediterraneo, con 4 cabine e con la possibilità di ospitare fino a 10 persone.

SCHEDA TECNICA

*Lunghezza fuori tutto: 30.65 m
*Lunghezza al galleggiamento: 25.40 m
*Baglio massimo: 7.20 m
*Pescaggio: 4.00 m
*Scafo: Carbon Fiber-Indiana Yachting
*Sovrastruttura: Carbon Fiber-Indiana Yachting
*Dislocamento massimo: 72 t
*Ballast: 19 t
*Motorizzazione: 1 x Cummins
*Potenza massima: 305 hp
*Generatori: Northern Lights 1X 25 Kw + 1 X 12 Kw
*Altezza albero: 40 m
*Albero e boma: Carbon Fiber – King Composite
*Superficie velica totale: 420 mq
*Attrezzature di coperta: titanio
*Classificazione: RINA Charter Class
*General design: Nauta Yachts
*Outfitting: Picchiotti srl – La Spezia

Eugenio Ruocco