2015 02 Articolo: Helios di Perini Navi, inverno di restauri per poi veleggiare ai Caraibi
testo:
mercoledì 4 febbraio, 2015
Helios di Perini Navi, inverno di restauri per poi veleggiare ai Caraibi
Al via i lavori strutturali, pochi ma costosi: la numero 41 di Perini Navi passa l'inverno "al riposo"
Un inverno di riposo e refit per poi poter prendere il largo verso i Caraibi. Stiamo parlando di Helios, numero 41 di Perini Navi. A dichiararlo è stato Raymond Wroe-Street, manager capitano. Helios, il 45 metri in acciaio è stato varato nel 2007 dal cantiere di Viareggio.
Direttrice dei lavori è Elena Piendibene: «Il suo team ha lavorato accuratamente per rientrare nelle scadenze – ha detto Wroe-Street – l’albero è stato ridipinto e tutto il sartiame cambiato. Nonostante non si tratti di lavoro lungo e complesso è stato costoso, ma Perini è rimasto nel budget» .
Helios attualmente è in vendita con Perini Navi USA, anche se nel novembre 2014 ha avuto un calo del prezzo pari a 2.450.000 euro.
L’imbarcazione ha una gemella, Heritage, varata nel 2006, ma rispetto a questa presenta due sostanziali differenze: il fly bridge (36 metri quadrati) che offre una comoda zona prendisole e la timoneria esterna, e l’apertura della poppa che apre una scala direttamente sulla piattaforma da bagno di 7 m2. Helios possiede 1200 m2 circa di piano velico sostenuto da un albero in alluminio di 50 m, su cui è montato un boma in carbonio.
Gli interni, progettati dagli interior designer di Perini Navi, sono in stile classico. Dominano il mogano e piuma di mogano; gli arredi e la boiserie presentano intagli e decori a forma di ottagono, figura geometrica che ritroviamo in tutte le rifiniture della barca. Una particolarità è la versatilità delle cabine che possono modificare la loro struttura: la suite armatoriale può essere divisa in due spazi per mezzo di una parete smontabile, mentre le due cabine doppie si trasformano in matrimoniali grazie ai letti montati su rotaie.