2015 02 Articolo: Sessa Marine , la proprietà di Hong Kong.

From NAUTIPEDIA
Jump to navigation Jump to search

http://www.reportaziende.it/sessa_marine__la_propriet_di_hong_kong

txt:

NEWS | Ven 20 Feb 2015

Sessa Marine, la proprietà di Hong Kong.

Si svela , dopo giorni di mistero , il nome della società cinese che si è aggiudicata il ramo d ' affitto ( con finalità di cessione ) della Sessa Marine di Cividate al Piano. Entro i primi di marzo è infatti prevista la stipula del contratto con la « Oblue Ltd » di Hong Kong , che fa parte del Gruppo Omnia Marine , uno dei principali rivenditori dell ' azienda nautica bergamasca in Asia. L ' acquisto , per un milione 860mila euro è condizionato al fatto che il concordato preventivo sia omologato con sentenza passata in giudicato. La Sessa Marine è stata assistita dall ' advisor legale Alessandro Cainelli .Ieri , la proposta di concordato è stata presentata dal collegio dei commissari giudiziali Pierpaolo Cesaroni , Franco Cannizzo e Anna Maria Angelino all ' adunanza dei creditori davanti al giudice delegato Giovanni Panzeri . La Oblue Ltd è stata assistita dallo studio Bonelli Erede Pappalardo di Milano. Ancora non si conoscono i tempi di riavvio dell ' attività , ma di certo saranno riassunti almeno 24 lavoratori . Sono 141quelli ancora in Cassa integrazione straordinaria fino a maggio . I sindacalisti bergamaschi hanno già ricevuto dalla società di HongKong copia dellaproposta presentata in sede di gara . « Ab biamo chiesto un incontro - ha affermato Pietro Schiesaro ( Femca Cisl ) - per conoscere i tempi e i modi di riavvio tività ». Nell ' aprile del 2014 , le società Mafri Real Estate e Sessa Holding , si sono fuse - per incorporazione - in Sessa Marine . In base ai crediti maturati verso le diverse società , i creditori chirografari sono stati suddivisi in tre diverse classi .I privilegiati e i crediti in prededuzione saranno soddisfatti interamente. Mentre , per i chirografari , le percentuali di soddisfazione sono del 100% per quelli della Mafri Real Estate , del 7 ,64% per i creditori Sessa Marine e del 4 ,05% per quelli di Sessa Holding. Diverse manifestazioni di interesse erano state avanzate tra ottobre e novembre dello scorso anno . Solo una di queste , formulata da un' azienda italiana con sede a Monza e Brianza , si è però in seguito concretizzata e ha così aperto la strada allapubblicazione della gara per l ' aggiudicazione dell ' azienda di Cividate al Piano . Alla fine , l ' azienda italiana non ha però presentato un' offerta in sede di gara , lasciando così campo libero alla Oblue Ltd , che si è aggiudicata Sessa Marine.