2017 08 Articolo:Marina d’Arechi, in banchina la barca più amata da Gianni Agnelli

From NAUTIPEDIA
Jump to navigation Jump to search

http://www.themeditelegraph.it/it/shipping/yachting/2017/08/28/marina-arechi-banchina-barca-piu-amata-gianni-agnelli-sddz3lYHGn52el9J3qWEmM/index.html

TXT:

Marina d’Arechi, in banchina la barca più amata da Gianni AgnelliSalerno - Si tratta dello yacht F 100, imbarcazione costruita nel 1983 dai cantieri Cnr di Ancona.

AGOSTO 28, 2017


28.08.2017%20foto-kRSH--645x400@MediTelegraphWEB.jpg

Salerno - Ha segnato la storia di un’epoca d’oro del capitalismo italiano, è legata a filo doppio all’avvocato Gianni Agnelli, ha realizzato nel mondo della progettazione dei grandi yacht una svolta storica creando un nuovo stile progettuale: quello delle imbarcazioni “Explorer”, ovvero di grandi yacht progettati e realizzati sulla falsariga, sull’efficienza, gli standard di sicurezza e il design di rimorchiatori di altura. Si tratta dello yacht F100, una delle barche più amate dall’avvocato Agnelli che ha mollato poche ore fa gli ormeggi dal porto di Marina d’Arechi a Salerno, dove è stata ospite per una settimana.

Imbarcazione simbolo della grande nautica di lusso, affidata alle cure della figlia di Gianni Agnelli, Margherita, l’F100 ha sancito una volta di più l’inserimento a pieno titolo di Marina d’Arechi negli itinerari del jet set nautico; questo yacht costruito nel 1983 dai Cnr di Ancona, è lungo 32,8 metri ed è stato progettato da Gerhard Gigenast, che l’aveva pensato per lunghe navigazioni. L’F100 ha creato una vera e propria moda. Le linee da rimorchiatore classico riadattato a uso diportistico, sono state mutuate e seguite da molti progettisti di imbarcazioni ad diporto affascinati dalla sfida di gemellare il superlusso alla capacità marina e quindi alla possibilità di queste barche essere impiegate anche in navigazioni e crociere di lungo raggio.