2017 09 Articolo :Galassi: «Nessuna polemica con Ucina, ma il Nautico così com’è non ci interessa»

From NAUTIPEDIA
Jump to navigation Jump to search

http://www.themeditelegraph.it/it/shipping/yachting/2017/09/12/galassi-nessuna-polemica-con-genova-nautico-cosi-com-non-interessa-OTRHrWzWddvzHU68DxTATJ/index.html

txt:

Galassi: «Nessuna polemica con Ucina, ma il Nautico così com’è non ci interessa» Cannes - L’ad del gruppo Ferretti: «Quello di Genova non è un Salone adatto per noi, per il nostro gruppo e il nostro tipo di clientela. È una data troppo ravvicinata rispetto ai Saloni di Cannes e di Monaco».

SETTEMBRE 12, 2017


Cannes - L’ad del gruppo Ferretti Yacht, l’avvocato Alberto Galassi, chiude le polemiche del passato con Ucina Confindustria Nautica circa il Salone Nautico di Genova. Presentando a Cannes le sei anteprime mondiali dei diversi marchi del gruppo, Galassi si è detto «molto soddisfatto» dell’andamento economico del gruppo, ma ha ribadito che Ferretti Yacht «non può» essere presente al prossimo Salone di Genova a ottobre. «Non lo dico con spirito polemico, quella ormai è acqua passata - ha sottolineato incontrando la stampa italiana -. Lo dico solo per ribadire che quello di Genova non è un Salone adatto per noi, per il nostro gruppo e il nostro tipo di clientela. È una data troppo ravvicinata rispetto ai Saloni di Cannes e di Monaco, troppo complicato per noi spostare lì le nostre barche avendo la certezza che ne venderemo zero». Per un gruppo come Ferretti Yacht sarebbe opportuno creare un evento ad hoc della grande nautica, magari tra Rapallo, Santa Margherita e Portofino, «e certamente cambiando data, l’ideale sarebbe a maggio, in apertura di stagione». Galassi si è detto soddisfatto dell’appuntamento internazionale creato quest’anno a Viareggio. «È stato un successo, si può ripetere. Certo è un peccato lasciare la grande nautica ai Saloni stranieri come Cannes e Monaco. Anche perché l’Italia ha tutto per competere, e sia i porti sia il settore sta tornando a crescere in modo significativo. Diciamo che il trauma lasciato dal Governo Monti è passato. Ma noi, con tutta la buona volontà, abbiamo bisogno di qualcosa di diverso da Genova per promuovere i nostri modelli».