Articolo: Annullata la Pavia-Venezia

From NAUTIPEDIA
Jump to navigation Jump to search
Riproponiamo l'articolo apparso su Yaschtonline.
Il link a seguire non è attivo perché l'editore ha cancellato o oscurato tutto il materiale postato http://www.yachtonline.it/sport/raid-pavia-venezia

testo:

Sport | Motonautica

Annullata la Pavia-Venezia



L’edizione 2102 della Pavia-Venezia non si correrà. La conferma arriva dalle parole di Enrico Beltramelli – Presidente dell’Associazione Motonautica Pavia, che dichiara: “Per questo 2012 molti piloti nazionali ed esteri insieme ad un folto numero di sostenitori dovranno rinunciare ad una delle competizioni di motonautica più appassionanti del mondo. Le motivazioni? La congiuntura economica nazionale si impone come fattore sfavorevole, così come l’ attesa delle decisioni che la Federazione Italiana Motonautica avrebbe dovuto prendere in merito alle richieste di modifica al regolamento della gara avanzate dal Comitato Organizzatore, ancora senza risposta”. Cala così momentaneamente il sipario sulla più antica competizione motonautica al mondo che da oltre 70 anni infiammava le acque da Pavia a Venezia. Sui 380 chilometri di percorso si sono misurati campioni del calibro di Teo Rossi di Montelera, Augusto Cometti (vincitore di 6 edizioni), Leopoldo Casanova, Renato Molinari, Eugenio Molinari, Antonio Petrobelli (vincitore di 8 edizioni e detentore del record dal 1990 al 2002 con 198,8 Km/h), il Banchiere Carlo Rasini, il Principe Diofebo Meli Lupi di Soragna, l’attuale Consigliere Federale FIM Mauro Danini, Maurizio Caramelli, Gianpaolo Montavoci Campione Mondiale 2010 Endurance P1, Stefano Gialdini, Campione Mondiale Eundurance Gruppo B 2009, Dino Zantelli vincitore di ben 7 Edizioni del Raid e detentore del record assoluto del Raid alla velocità media di 203,341 km/h, Fabio Buzzi (recordman nel 2004 con ben 212,750 Km/h nel tratto Isola Serafini – Boretto), lo scomparso Cesare Vismara Campione Mondiale di Moto d’acqua, vari piloti stranieri quali Tony Williams (pilota di F1 degli anni 80), John Hardings; oltre a personaggi come Clay Regazzoni, Alessandro Benetton, Andrea Bonomi, Adriano Panatta e i fratelli Ravizza (Pellicceria Annabella). L’appuntamento è per maggio 2013. editoriale