Articolo: TECHNEMA 105 POSILLIPO

From NAUTIPEDIA
Jump to navigation Jump to search

http://www.nautica.it/superyacht/490/technema/105.htm

Articolo di categoria: Superyacht n°490 su TECHNEMA 105

TESTO: TECHNEMA 105 POSILLIPO

Nessuno può confutare le capacità imprenditoriali e tecniche di Gianfranco Rizzardi, uno degli uomini che, nella più recente storia del diporto nautico nazionale, è riuscito ad accreditarsi come una delle figure di riferimento, capace in breve tempo di risollevare le sorti di un cantiere blasonato ma dal passato travagliato come Posillipo, riuscendo a imporre la sua gamma di motoryacht fly praticamente in tutto il mondo.

Capacità che trovano la loro massima espressione nella nuova ammiraglia del cantiere, il Technema 105, uno dei superyacht a motore made in Italy più apprezzati sin dal suo debutto, avvenuto in occasione dell'ultima edizione del Festival de la Plaisance a Cannes. "Per realizzare questa barca - ci disse Rizzardi proprio in quella occasione - abbiamo impiegato solo 700 giorni, dal disegno al varo".

  • SCHEDA TECNICA
  • Lunghezza f.t.: m 32,10
  • Larghezza: m 7,10
  • Dislocamento a pieno carico: t 115
  • Riserva carburante: litri 13.000
  • Riserva acqua: litri 2.000
  • Motorizzazione: 2x2.285 HP MTU
  • Velocità massima: 27 nodi
  • Velocità di crociera: 23 nodi

Questo aspetto, secondo noi, già da solo estrinseca in maniera tangibile l'abilità e la determinazione del manager che, dopo aver individuato il suo target, quello di realizzare uno scafo di valore assoluto, riesce a perseguirlo nel più breve tempo possibile e con gli standard prefissati. In effetti, la barca è un maxi di grande spessore, ricco di personalità ma senza eccessi o forzature stilistiche, il cui design è stato affidato a uno degli architetti che, proprio nel settore delle grandi barche, si sta dimostrando fra i più bravi e prolifici, il toscano Francesco Paszkowski. Suo il merito di aver realizzato un lay-out estremamente equilibrato dove, grazie anche all'utilizzo di ampie superfici vetrate che, in pratica, corrono lungo tutto il "main deck", i grandi volumi propri dello scafo non ne appesantiscono la linea. Carena ed engineering del Technema 105 sono stati invece elaborati direttamente dall'ufficio tecnico del cantiere, forte di un know-how consolidato e arricchito da tecniche progettuali all'avanguardia. A bordo di questo maestoso Posillipo tutto è grande, comodo, studiato nel dettaglio, per offrire un livello di benessere massimo, e impreziosito da un allestimento quanto mai ricco, da barca di rango. Non vi è un solo ambiente che dia sensazioni diverse. Il salone, separato dal pozzetto da una grande porta semicircolare in cristallo, interamente apribile, è tanto vasto da poter accogliere un living arredato con tre comodi divani senza che questi ne precludano la più totale fruibilità. A separare quest'area dalla zona pranzo, ricavata a pruavia, è stato idealmente posizionato un mobile di servizio in legno dal quale "emerge", grazie a un servomeccanismo, un televisore al plasma di grandi dimensioni. Sempre sul ponte principale si sviluppa la cabina armatoriale, che sfrutta l'intera larghezza della tuga ed è servita da un locale spogliatoio e da un bagno, quest'ultimo dotato di Jacuzzi. Le cabine ospiti, ben quattro, sono state invece ricavate sul ponte inferiore, ciascuna dotata di servizi propri. Sempre sul "lower deck" troviamo la cucina, bella da vedere e anche estremamente funzionale, in virtù di un allestimento capillare. Da questa, verso prua, si accede direttamente alla zona equipaggio, per il quale sono stati previsti tre vani, ognuno con locale wc. Anche esternamente il Technema 105 presenta soluzioni curate sia sotto il profilo estetico sia sotto quello della funzionalità. Esemplare in questo senso è lo sviluppo del flying bridge dove prendisole, living, comode sedute, angolo bar e posto di pilotaggio esterno risultano essere perfettamente integrati fra loro in un insieme capace di regalare comfort a piene mani.

C.N. Rizzardi: Loc. Porto del Bufalo; 04016 Sabaudia (LT); tel +39 0773 517135/6; fax +39 0773 517139; e.mail info@rizzardi.com.