BERMUDA

From NAUTIPEDIA
Jump to navigation Jump to search

WIKILINK

Bermuda è un territorio britannico d'oltremare costituito da un arcipelago che comprende circa trecento isolotti corallini, venti dei quali abitati, detti le Bermude (errato il plurale Bermuda<ref>Cfr. il DOP.</ref>).

Il capoluogo è HAMILTON, situato nella Grande Bermuda.

Gli abitanti sono in prevalenza di pelle scura o mulatti, ma vi sono anche minoranze di pelle bianca.

Nome

Queste isole atlantiche prendono il nome del loro scopritore, lo spagnolo Juan de Bermudez, che le raggiunse nel 1505. In seguito colonizzate dai naufraghi della Sea Venture nel 1609, assunsero il nome di Isole Somers, in onore dell' ammiraglio George Somers.

Il triangolo delle Bermude

L'arcipelago di Bermuda dà il nome al cosiddetto "triangolo delle Bermude".

Lingue

Si parlano l'inglese (lingua ufficiale) e il portoghese

Etnie

Neri 55% , Bianchi 34% , Mulatti 6,5%, Altri 4,5%

Religioni

La religione predominante è il Protestantesimo con circa il 52% della popolazione, segue quella Cattolica con il 15% e le altre con il 32%

Economia

Bermuda è considerata un paradiso fiscale. Il sistema fiscale italiano, col Decreto Ministeriale 04/05/1999, l'ha inserita tra gli Stati o Territori aventi un regime fiscale privilegiato, nella cosiddetta Lista nera (economia)|Lista nera, ponendo quindi limitazioni fiscali ai rapporti economico commerciali che si intrattengono tra le aziende italiane ed i soggetti ubicati in tale territorio.

Bermuda applica tasse dirette molto basse su redditi di persone fisiche o giuridiche. Il sistema fiscale locale si basa su diritti doganali, tasse da redditi e sui consumi.

Importante per l'economia di Bermuda è anche il turismo; nell'isola si producono inoltre frutta e ortaggi. Notevole è l'esportazione di fiori,essenze e bulbi.

Collegamenti esterni