BORDIGHERA
Porto di Bordighera – Bordighera Il porto di Bordighera situato a Nord-Est di Capo Sant'Ampelio è gestito dal Comune di Bordighera
Indirizzo: Via Marinai d'Italia - Bordighera (IM)
Latitudine: 43° 46' 47 N
Longitudine: 7° 40' 33 E
VHF: 16
MAPPA Via Marinai d'Italia - Bordighera (IM)
Il porto di Bordighera situato a Nord-Est di Capo Sant’Ampelio è gestito dal Comune di Bordighera. Il porto è delimitato da un lungo molo foraneo di sopraflutto lungo circa 260 metri orientato a Nord-Est e da uno più corto di sottoflutto orientato a Sud-Est, entrambi dotati di banchina con anelli e bitte per l’ormeggio. All’interno si trovano sei pontili che insieme alla banchina costituiscono l’area riservata ai diportisti. Un intero pontile è dedicato alle imbarcazioni in transito.
Il porto ha l’imboccatura rivolta a Nord-Est, Levante e Libeccio provocano notevole risacca. Le imbarcazioni in entrata devono mantenersi a non meno di 100 metri dal fanale rosso posto sulla testata del molo foraneo ad una velocità massima di 2 nodi. E’ sconsigliato l’ingresso con venti provenienti dal I e II quadrante. L’orario d’accesso è dall’alba al tramonto, il transito è gratuito per almeno 12 ore. Sono a disposizione dei diportisti fornitura d’acqua ed energia elettrica, scivolo per piccole imbarcazioni, scalo d’alaggio, una gru mobile da 25 t, rimessaggio invernale all’aperto.
Caratteristiche
Posti barca: 210
Lunghezza Max Barche: 20 m
Pescaggio minimo: 2 m
Pescaggio massimo: 6 m
Fondali: sabbioso
Ridosso: Ponente e Maestrale
Orario di accesso al porto: continuo
Divieti: di ingresso alle unità superiori a m 20: divieto di ancoraggio e ormeggio in 2ª andana
Pericoli: è sconsigliato entrare in porto quando persistono venti provenienti dal I e II quadrante - Mare da levante scirocco pericoloso - salvo le condizioni meteo avverse che non permettono di raggiungere altri approdi
Traversie: Levante e Scirocco