CANTIERI NAVALI LIGURI
CANTIERI NAVALI LIGURI DI RIVA TRIGOSO
Aldo Ceccarelli è entrato nel mondo dello yachting nel 1967 rilevando i CANTIERI NAVALI LIGURI DI RIVA TRIGOSO, a Sestri Levante in provincia di Genova, allora in completa crisi e in corso di liquidazione. Alla presidenza della nuova società provvede alla totale ristrutturazione degli impianti e al miglioramento della produzione sulla base di concezioni tecnologiche e progettuali d'avanguardia. In sette anni la superficie coperta del cantiere è passata da 1000 a 12.000 metri quadrati. I cantieri smettono la produzione nel 2001 e successivamente, fino al fallimento nel 2010, sono utilizzati come deposito semi abbandonato dell'altro cantiere della famiglia Ceccarelli: i CANTIERI NAVALI LAVAGNA.
Con sentenza del Consiglio di Stato del 20 gennaio 2009 viene siglato il termine definitivo della concessione demaniale, scaduta nel marzo di tre anni prima, e rende perentoria la dismissione dei capannoni, ribadendo l’intenzione del Comune di tornare in possesso dell’area.
- LISTA PER ANNO MODELLI CANTIERI NAVALI LIGURI
- 2010 06 Articolo: Fallimento per i Cantieri navali Liguri
- 1967 ALDO CECCARELLI rileva I CANTIERI NAVALI DI RIVA TRIGOSO in stato comatoso
1967 06 ADV LIGURI Velaemotore.jpg 736 × 544
1971 12 ADV Uomo Mare 01 (2).jpg 768 × 1,030
1972 05 ADV GHIBLI Yachting Italiano.jpg 1,654 × 2,317
- GHIBLI
- GHIBLI 12 V
- GHIBLI 18
- GHIBLI 19
- GHIBLI 22
- GHIBLI 24
- GHIBLI 8 V
- GHIBLI 8 V (1° serie)
- GHIBLI 8 V (2° serie)
- GHIBLI S
- SCIROCCO
- SCIROCCO S
LISTA PER ANNO MODELLI CANTIERI NAVALI LIGURI
1962 PAMELA IV OF LONDON.jpg 777 × 367
MIZAR C.N.LIGURI.jpg 673 × 438