CARAVELLE
Ne sono stati costruiti 7 tra il 1961 e il 1965,oltre ad un ottavo esemplare, costruito su commissione, dopo la fine della produzione, tutti costruiti da DE VRIES , con l'architettura navale di De Voogt Naval Architects e con il, design interno ed esterno, di Carlo Riva e Giorgio Barilani. I primi due esemplari, del 1961 e 1962, sono lunghi m. 21,80. Il Caravelle costruito nel 1963 viene chiamato prima serie A perché con scafo e tuga più lunghi, m. 22,30. Con la seconda serie il ridisegno coinvolge maggiormente esterni ed interni, oltre ad un ulteriore allungamento dello scafo a m. 22,50 e la tuga acquista linee più moderne. Cambiano le maniche a vento ai lati della tuga. Tuga dotata, inoltre, di finestrature che le conferiscono un aspetto più panoramico, in stile Riva, grazie anche ai cristalli angolari della timoneria e della sala da pranzo curvi. Sottocoperta, le tre cabine di poppa hanno, ora, ciascuna il proprio bagno e sulla murata di sinistra compare di conseguenza un oblò in più. Gli oblò delle due murate divengono per ciò simmetrici e cambiano il loro disegno.