Categoria:AREE MARINE PROTETTE
https://www.wikiwand.com/it/Aree_marine_protette_d%27Italia
Le aree marine protette sono costituite da tratti di mare, costieri e no, in cui le attività umane sono parzialmente o totalmente limitate. Nelle riserve marine è assolutamente vietato abbandonare rifiuti sulle spiagge. Le seguenti attività sono soggette a regolamentazione variabile: pesca sportiva, pesca professionale, immersione subacquea, ingresso con mezzi di trasporto inquinanti (imbarcazioni a motore, moto, automobili). La tipologia di queste aree varia in base ai vincoli di protezione.
Le aree marine protette indicate nell'EUAP (6º aggiornamento del 2010) sono 27, per una superficie a mare di circa 222.442 ettari.[1] A queste si aggiungono due parchi sommersi e il Santuario Internazionale dei mammiferi marini anche chiamato Santuario dei cetacei[2].

Contents
Aree sovraregionali
- Santuario dei Cetacei (esteso a Liguria, Toscana, parte settentrionale della Sardegna, Corsica e parte orientale della costa mediterranea francese)
Abruzzo
Calabria
Campania
- Punta Campanella
- Area marina protetta Regno di Nettuno
- Area marina protetta Santa Maria di Castellabate
- Area marina protetta Costa degli Infreschi e della Masseta
- Parco sommerso di Baia
- Parco sommerso di Gaiola
Friuli Venezia Giulia
Lazio
- Area naturale marina protetta Isole di Ventotene e Santo Stefano
- Area naturale marina protetta Secche di Tor Paterno
Liguria
- Area marina protetta Cinque Terre
- Area naturale marina protetta Portofino
- Area marina protetta Isola di Bergeggi
Puglia
- Riserva naturale marina Isole Tremiti
- Riserva naturale marina Torre Guaceto
- Area naturale marina protetta Porto Cesareo
Sardegna
- Area naturale marina protetta Capo Carbonara
- Area marina protetta Penisola del Sinis - Isola Mal di Ventre
- Area naturale marina protetta Tavolara - Punta Coda Cavallo
- Area naturale marina protetta Capo Caccia - Isola Piana
- Area marina protetta Isola dell'Asinara
Sicilia
- Area marina protetta Capo Milazzo [3]
- Area marina protetta Isola di Ustica
- Area marina protetta Isole Ciclopi
- Riserva naturale marina Isole Egadi
- Area marina protetta Isole Pelagie
- Area naturale marina protetta Capo Gallo - Isola delle Femmine
- Area marina protetta Plemmirio
Toscana
- Area marina protetta Secche della Meloria
Note
- ↑ Elenco ufficiale delle aree protette (EUAP) 6º Aggiornamento approvato il 27 aprile 2010 e pubblicato nel Supplemento ordinario n. 115 alla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2010.
- ↑ Template:Cita web
- ↑ Area Marina protetta Capo Milazzo (ME)
Altri progetti
Collegamenti esterni
- Sito del Ministero dell'Ambiente (l'elenco delle A.M.P. istituite si trova nella sezione "acqua")
This category currently contains no pages or media.