Cavitazione

From NAUTIPEDIA
Jump to navigationJump to search

eng = cavitation

Anomalia delle prestazioni e del rendimento dell'elica.

Il fenomeno della cavitazione

La cavitazione si ha quando intorno all’elica viene a formarsi un vuoto d’acqua. L’elica gira così troppo velocemente perché non incontra la resistenza dell’acqua e va oltre il numero di giri ottimale. Il motore rischia di andare molto fuori giri; l’asse dell’elica e gli organi di trasmissione entrano in vibrazione.

A lungo andare l’elica rischia la corrosione.

Le possibili cause della cavitazione

  • Elica non adatta al tipo di scafo
  • Elica poco immersa nell’acqua
  • Virate a velocità troppo elevata che causano l’uscita parziale o totale dell’elica

dall’acqua

  • Elica danneggiata o non equilibrata
  • Imbarcazione che naviga troppo appruata
  • Errata inclinazione del motore (nel caso del fuoribordo)
  • Mare molto mosso che causa l’uscita parziale o totale dell’elica dall’acqua

In caso di cavitazione occorre calare immediatamente il numero di giri per evitare danni irreparabili in mare.

Attenzione: la diminuzione repentina della velocità causa la perdita dell’equilibrio dei passeggeri che non siano seduti o ben attaccati all’imbarcazione. La cavitazione può essere causa, seppur indiretta, di danni alle persone.

http://www.nautica.it/superyacht/521/tecnica/cavitazione.htm