INRIZZARDI

From NAUTIPEDIA
Jump to navigation Jump to search

Il Gruppo Cantieri Navali Rizzardi S.r.l. (normalmente denominato INRIZZARDI ”) è stato fondato nel 1974 da Gianfranco Rizzardi. Nella prima fase l'azienda si interessava di rimessaggi e manutenzioni, ma via via si dedicò alla costruzione di imbarcazioni, prima con il proprio marchio e in seguito come Gruppo, fino a rappresentare una delle più importanti e articolate realtà Italiane del settore.

Nel corso degli anni il Gruppo ha operato molteplici acquisizioni di marchi. In particolare, nel 1993 il Gruppo ha acquisito il marchio Posillipo, abbinandolo, nel 1996, al fine di rivitalizzarlo, al marchio Technema. Nel 2003, è stata acquistata la partecipazione nello storico cantiere Netter di Fiumicino, specializzato nel rimessaggio, manutenzione e vendita di scafi usati. Tra il 2005 e il 2007 il Gruppo ha effettuato ulteriori acquisizioni in vari segmenti di mercato, dalle costruzioni in GRP, a quelle classiche in legno, ai gommoni. In particolare, nel 2005 è stata acquistata la Italcraft; nel 2006 il Gruppo ha acquistato i Cantieri di Santa Margherita e il marchio Diano e, nel 2007, sono stati acquisiti i Cantieri Bat e i Cantieri Parisi.<ref>https://www.gorealbid.it/lib/aste/aste_0000009622/avviso.pdf</ref>

Il Gruppo, con tutte le relative unità. fallisce defitivamete nel 2012.

STRUTTURA DEL GRUPPO E PRODUZIONE PRIMA DEL FALLIMENTO


PRESS


TRACK

  • 2011 Il Dr. FRANCESCO MAROTTA affianca un pool di banche (capofila Unicredit) finanziatrici per la ristrutturazione del debito del Gruppo Rizzardi
  • 2012 IL GRUPPO FALLISCE DEFINITIVAMENTE