ITAMA
ITAMA | |
---|---|
![]() | |
Ragione sociale : | ITAMA SpA |
Situazione: | Attivo |
Tipo: | costruttore |
Produzione prevalente: | open in vetroresina |
Indirizzo: | Ferretti Spa Via Ansaldo, 5/7 |
CAP: |
47122 Forlì (FC), |
Stato: | Italia |
Telefono/Fax: | 0543 787511 Fax 0543 473069 |
Sito ufficiale: | [1] |
Gruppo: | Gruppo Ferretti |
E’ il 1969 quando MARIO AMATI, fondatore dei Cantieri Navali di Roma e progettista originario dell’avventura Itama, dà vita ad un’idea accarezzata per anni: creare motoryachts di nuova generazione, straordinariamente agili e potenti. Con un valore aggiunto molto speciale: uno stile senza tempo. Il nome del brand arriva con un espediente semplice e suggestivo: leggendo la parola "Amati" allo specchio. Comincia così la storia del cantiere, che negli anni '70, con il nome Cantieri Navali di Roma , raccoglie i primi successi e l'entusiasmo di una folta schiera di estimatori: i motoscafi Itama si affermano subito come vero e proprio oggetto di culto, anche tra personalità del jet set internazionale, conquistate sia dall'eleganza delle linee, che dalla comprovata affidabilità delle tecnologie di bordo. Ma soprattutto dal carattere ricercato e trasparente degli open bianchi e blu, in grado di veicolare una classe sobria ed equilibrata in ogni loro dettaglio. Nel marzo del 2001 Amati cede le quote del cantiere al Fondo Opera della famiglia BULGARI (78%); il rimanente, in seguito ad un aumento di capitale, oltre che al management, a Matteo (figlio di Luca) di Montezemolo (5%), a Alessandro (figlio di Luciano) Benetton, a Giovanni Malago' e in piccola parte anche alla famiglia Berlusconi. Nel 2004 il Gruppo Ferretti, tramite PERSHING Spa, acquisisce il cantiere. Nel 2011 il cantiere, assieme a tutto il gruppo Ferretti, entra nella sfera cinese.
Oggi le imbarcazioni Itama sono costruite presso gli stabilimenti del Gruppo Ferretti a Forlì, dove le maestranze locali, supportate dal team Ferretti Group Engineering, contribuiscono alla realizzazione degli open yacht bianchi e blu, apportando il know how di anni d’esperienza nella costruzione di motor yachts di eccellenza. Negli stabilimenti di Mondolfo, inoltre, viene prodotta l’ammiraglia della gamma, l’ITAMA 75.
2007 02 ADV ITAMA Yachts Italia.jpg 2,162 × 1,770
2012 09 ADV ITAMA Motonautica.jpg 805 × 1,075
- 2001 06 Articolo: Opera: conclusa acquisizione Itama per 25 mld
- 2002 07 Articolo:La cura Bulgari fa bene ai motoscafi Itama
- 2004 12 Articolo: Basta motoscafi per Montezemolo Ceduta a Ferretti la quota Itama
- 2011 12 Articolo: La Romagna dice addio agli yacht di lusso. La Ferretti acquistata da un’azienda cinese