MAGDA 13

From NAUTIPEDIA
Jump to navigation Jump to search
MAGDA XIII
Ex nomi: ex HERMINIA III, ex EOLOS, ex ROLLOV
Post nomi:
Link: http://www.magda13.com/
Cantiere: ANKER & JENSEN
Tipologia:
Modello/Classe/Progetto: [[]]
Armo/costruzione: [[]]
Versione:
Lunghezza omologazione m: 22,94
Lunghezza fuori tutto m:
Lunghezza al galleggiamento m: 16,78
Larghezza m: 4,20
Pescaggio m: 3,35
Materiale costruzione scafo: WOOD
Materiale costruzione sovrastrutture: WOOD
Ponte/i: TEAK
Anno costruzione: 1937
Anno immatricolazione:
Refit: DEL CARLO
Progettista: JOHAN ANKER
Designer:
Engine(s):
Engine model:
Trasmissione: {{{trasmissione}}}
Ore moto: {{{ore moto}}}
Disposizione :
Bandiera :
Categoria di Progettazione :
Iscrizione o numero velico : VG3920D
HIN o numero chiglia: 420
Ormeggio:
Note:
For sale:
Richiesta €: {{{richiesta}}}
For charter:
Carburante litri: {{{carburante}}}
Acqua litri: {{{acqua}}}
[[:categoria:{{{fleet}}}|GUARDA LE ALTRE REALIZZAZIONI DEL CANTIERE/PROGETTISTA]]




Magda XIII, ex Hermina 3, ex Eolos, ex RolloV, é una affascinante imbarcazione a vela con motore ausiliario progettata da Johan Anker e costruita dal prestigioso cantiere norvegese Anker & Jensen nel 1937 con numero di costruzione 420. Si tratta dell’imbarcazione più grande costruita da quel cantiere, tra quelle registrate nel Lloyds Register. Lunghezza fuori tutto 73,5’ (m 22,40) Dislocamento 49 T. Lo scafo fu costruito in sistema composito con fasciame di Oregon Pine su ossature di acciaio imbullonate ogni due ordinate sottili di quercia avvitate.

La forma dello scafo, la sua struttura ed il rapporto Dislocamento/zavorra,(la zavorra in piombo pesa 25 tonnellate), portano a considerare Magda XIII come un’imbarcazione progettata e costruita per prestazioni veliche elevate, più che per un uso crocieristico. Si dice che Alfred Larsen la figura più importante dello sport velico norvegese del ‘900, quando commissionò la sua tredicesima Magda a Johan Anker, richiese la barca più veloce della Norvegia, e soprattutto in grado di battere VEMA III il 12 M Stazza Internazionale progettato dallo stesso Anker nel 1933, di proprietà del figlio di A. Larsen stesso, Fridtjof.

Il varo ufficiale dopo un profondo ed accurato restauro si è tenuto il 29 maggio del 2004 presso lo scalo dei Cantieri di Francesco Del Carlo a Viareggio dopo 34 mesi di duro lavoro. Al varo erano presenti numerosi yachtsmen norvegesi e svedesi, storici navali, membri del prestigioso KNS il principale Yacht club di Norvegia. Tra gli altri il nipote di Alfred Larsen, colui che volle che Magda fosse creata.

| scheda dettagliata e piani