MIDVA
Boris Grilanc vide al salone di Genova lo swan 371 e chiese a Ron Holland i piani per costruirne una copia un po' più piccola in legno. Midva fu costruita da Petronio e Pecarich di Trieste con tre strati di lamellare incrociato, la coperta in compensato ricoperta in teak. Bulbo in piombo, sartiame in tondino, attrezzatura Barbarossa e vele North. Vinse molte regate e nel 1986 fu venduta a Giorgio Bocca, mio patrigno col quale facemmo crociere in giro per il mediterraneo per quindici anni. Ogni tanto facevamo una regata, ma nulla di serio. Per renderla più comoda e sicura modificammo la tuga allargando l'ingresso, aggiungemmo degli oblò, appesantimmo il bulbo. Negli anni novanta i miei smisero di andare in crociera e la barca restò a me. Nel 2005 fu completamente ristrutturata da Mauro Uggè. La coperta fu rifatta ex novo e semplificata, gli interni rimessi a nuovo così come gli impianti. Furono aggiunti il gavone e il verricello per l'ancora, che fino a quel giorno avevamo dato a mano e stivato in cabina. Alla fine del 2006 non avevo un imbarco. Magic Blue sul quale ero stato fino all'anno precedente era stato venduto e non avevamo trovato barche interessanti su cui navigare, ma l'equipaggio voleva restare unito. Una domenica invitai tutti a fare il Trofeo Mariperman di La Spezia, e con le vele del 1982 facemmo un bel secondo posto. Decidemmo quindi di fare qualche altra regata con la vecchia "cassapanca" che fra l'altro aveva linee d'acqua molto simili a quelle dei vincitori del Fastnet 2005 e della Giraglia 2006. Il resto l'ho già raccontato. D.B.


ABOUT
- 2015 03 http://2015.velafestival.com/midva-il-capolavoro-di-ron-holland-si-risveglia-al-velafestival/
- 2012 03 http://www.lastampa.it/2012/03/15/societa/mare/societa-e-cultura/torna-in-regata-midva-la-barca-del-bocca-LaeHRX1It9bWbYuKhm8OQK/pagina.html
- 2011 03 https://tgevents.wordpress.com/2011/03/18/mauro-pelaschier-ad-alassio/