PORTO ARSENALE LA MADDALENA
Visualizza MARINE DELLA SARDEGNA in una mappa di dimensioni maggiori
A seguito della dismissione dell'arsenale militare, la Protezione Civile ha convertito l'area dell'arsenale in un complesso ricettivo-alberghiero indicato per accogliere il Summit G8 del 2009, summit poi spostato a l'Aquila. A seguito del bando di gara europea per la gestione post-G8 del complesso, nel 2009 il gruppo privato Mita Resort si è aggiudicata la concessione per 40 annui e tutta l'operazione, articolata in porto turistico, hotel 5 stelle, SPA, residence, centro congressi.
La nuova gestione è stata presentata al Salone Nautico di Genova (3-11 ottobre 2009) con uno stand al padiglione F 4 in Marina.
La parte commerciale e promozionale è stata affidata in esclusiva alla ECYB srl.
A fronte dei problemi sorti per le bonifiche dello specchio acqueo mai effettuate, Mita Resort ha sospeso tutte le attività nel Marina e ha intentato contro la Protezione civile una vertenza per danni. La vertenza si è conclusa nel novembre del 2014 con il pagamento del risarcimento di 39.000.000 di euro e la restituzione del complesso alla Regione Sardegna.
Nel Gennaio 2015 La protezione Civile presenta ricorso.
Da questo momento il progetto e la struttura cadono in letargo.
- 2011 Articolo: Donà Dalle Rose Yacht & Sail
- 2012 08 Articolo: Muri scrostati, ruggine e nidi d'uccello, ecco cosa resta del sogno della Maddalena
- 2012 09 Articolo: La Maddalena zavorra i conti del turismo della Marcegaglia
- 2013 03 Articolo: La Maddalena: vicolo cieco. L'ex arsenale ritorni ai maddalenini
- 2013 09 Articolo: L'albergo di lusso abbandonato Marcegaglia ora presenta il conto
- 2014 10 Articolo: La Maddalena, per le incompiute del G8 la Protezione civile pagherà a Mita 38mln di euro