R.I.D.

From NAUTIPEDIA
Jump to navigation Jump to search

Registro Imbarcazioni Diporto presso le Capitanerie di Porto

La navigazione da diporto

La navigazione da diporto è "quella effettuata a scopi sportivi o ricreativi dai quali esuli il fine di lucro". Le unità destinate alla navigazione da diporto si distinguono in: natanti, imbarcazioni e navi. Tuttavia il Codice della Nautica da Diporto prevede che talune unità possano essere utilizzate per fini commerciali (ad es. attività di locazione e noleggio, insegnamento professionale della navigazione da diporto, eccetera).

  • I natanti non sono sottoposti a registrazione e pertanto non esiste un registro specifico
  • Le imbarcazioni da diporto vengono registrate sul R.I.D. e vengono contrassegnate da una targa che è composta dalla sigla della Capitaneria o Ufficio Marittimo in cui è iscritta l'imbarcazione, un numero progressivo di identificazione e la lettera D (Diporto).
  • Le navi da diporto vengono registrate nel R.N.D. (Registro Navi Diporto) con la stessa procedura delle imbarcazioni ma con lettera finale ND (Nave Diporto).