RONDINE 2
RONDINE II | |
---|---|
![]() | |
Ex nomi: | FIAMMETTA 2 |
Link: | http://rondine2.it/en/rondine-ii-59ft-sangermani-classic-yacht |
Cantiere: | SANGERMANI |
Tipologia: | CLASSIC SAIL |
Armo: | YAWL |
Lunghezza omologazione m: | 17.68 |
Lunghezza fuori tutto m: | 17.68 |
Lunghezza al galleggiamento m: | 12.29 |
Larghezza m: | 3.81 |
Pescaggio m: | 2.90 |
Materiale costruzione scafo: | LEGNO |
Materiale costruzione sovrastrutture: | LEGNO |
Ponte/i: | TEAK |
Anno immatricolazione: | 1948 |
Progettista: | SANGERMANI |
Engine(s): | Ford 80 hp |
Bandiera : | ITALIANA |
Sigla : | 2GE5693D |
Esporta: | Speciale:Esporta/ |
GUARDA LE ALTRE REALIZZAZIONI DEL CANTIERE |
A volte capita che un’imbarcazione venga automaticamente associata a un personaggio. è il caso dello yawl Rondine II, varato con il nome di Fiammetta II e rinominato nel 1955, che negli anni Ottanta e Novanta navigò al comando dell’avvocato Umberto Visconti, grande animatore dei raduni di vele d’epoca, soprattutto quello di Imperia. La barca, considerata il primo Ocean Racer realizzato dal cantiere Sangermani, nel corso della sua vita ha fatto base in Sicilia, fino al 1964, a Napoli, a Roma e a Monfalcone, per poi tornare in Tirreno nel 2002. In Adriatico ha presenziato ai raduni di Venezia e Trieste. Durante la gestione Peruffo/Olivotto ( inizio anni 80) pare sia stato barattato con un piccolo aeroplano. Nel 2006 l’armatore di Rondine II, plurivittoriosa sui campi di regata, ha ricevuto il Trofeo Vele Storiche Viareggio per la dedizione riservata a Rondine II.
- DEPLIANT CHARTER ANNI 70