SANTA MARGHERITA
Il CANTIERE NAVALE S.MARGHERITA, noto anche come SPERTINI, fu fondato nel 1961 da MARIO SPERTINI, il quale, all'inizio degli anni 90, dopo un pauroso incidente automobilistico che lo rese cieco, diede in gestione il cantiere a terzi. La diversa gestione portò il cantiere al fallimento nel 1996.
Nel 1971 MARIO SPERTINI fece costruire uno scafo navetta in Olanda e lo allestì in cantiere.
Alcune altre navette vennero costruite, per quanto riguarda la carpenteria metallica, in acciaio dal cantiere FERRARI a La Spezia (oggi sede del cantiere BAGLIETTO) e sempre allestite in cantiere.
Dal fallimento presero vita due nuove imprese la SPERTINI ALALUNGA materializzatosi a LAVAGNA che iniziò la produzione di scafi in vetroresina e il COSTRUZIONI NAVALI S. MARGHERITA LIGURE (Costruzioni Navali S Margherita Ligure srl 100% di proprietà del cantiere DIANO) nei medesimi locali a Santa margherita Ligure, continuando la produzione in legno.
Ad oggi (2020) il marchio e l'attività non sono stati ripresi.
ADV
1971 12 ADV SPERTINI Uomo Mare 01.jpg 768 × 1,016
1974 06 ADV ALALUNGA 16.80 UOMO MARE 6.jpg 1,804 × 2,446
1974S.MARGHERITAADVNautica151.jpg 1,696 × 2,281
1980 03 ADV ALALUNGA 22 UOMO MARE N°37.jpg 1,732 × 2,306
1981 10 ADV SANTA MARGHERITA Uomomare51.jpg 850 × 1,169
1982 04 ADV ALALUNGA UOMO MARE N°56 (01).jpg 2,393 × 1,729
MODELLI
- ALALUNGA 14
- ALALUNGA 15
- ALALUNGA 16,80
- ALALUNGA 18
- ALALUNGA 21
- ALALUNGA 22
- ALALUNGA 24
- ALALUNGA 33
- ALALUNGA 73HT (GRP)
- ALALUNGA HT7X (GRP)