SESSA MARINE HISTORY
UNA STORIA DI FAMIGLIA
La storia di SESSA MARINE è la storia di una famiglia che, generazione dopo generazione, porta avanti il sogno dell'eccellenza del proprio marchio e dei propri prodotti. Nata nel 1958 e presto evolutasi dallo stampaggio delle materie plastiche alle applicazioni della resina poliestere rinforzata col vetro, SESSA MARINE, nel 1968 entra nel settore nautico come produttrice di imbarcazioni. La volontà di trasferire in un settore fino ad allora artigianale i concetti di gestione industriale la spingono verso la progettazione di imbarcazioni che possano garantire i numeri per una produzione di serie. Grazie all'idea fortemente innovativa di puntare su sistemi di distribuzione di tipo automobilistico con concessionari esclusivi, SESSA MARINE si impone sul mercato nazionale ed estero con le sue barche dal design accattivante e dai colori vivaci.
I PRIMI PASSI DI UNA CRESCITA SORPRENDENTE
Nel 1988 acquista la Società Fyberstamp di Cividate al Piano e vi trasferisce la produzione delle imbarcazioni fino ad allora costruite nel cantiere di Sessa Aurunca. Negli anni successivi SESSA MARINE raddoppia la produzione ed amplia considerevolmente la rete dei distributori in tutta Europa.
La gamma di imbarcazioni è in continuo ampliamento e la domanda di prodotto è tale da spingere Sessa Marine ad aumentare la sua capacità produttiva sia ampliando lo stabilimento di Cividate sia creando un nuovo impianto a Roccelletta di Borgia (Catanzaro ), nasce così nel 2008 la compartecipazione con la Società Seal Marine.
RICERCA E SVILUPPO: CHIAVI DEL SUCCESSO
Nel 2009 SESSA MARINE si fa strada nel mondo degli yacht, presentando l’ammiraglia di casa, la C68, premiata in Francia nella categoria “miglior design per imbarcazioni sotto i 70 piedi” e nel 2010, in quello dei Flying-bridge, presentando lo SPORT FLY54, primo esempio di esemplare di “Fly bridge” sportivo che rivoluziona il concept della categoria gamma che è stata completata con il FLY45 e il FLY40, accolti dal mercato con grande entusiasmo.
SESSA MARINE
UNA FAMILY COMPANY DALLA STRUTTURA MANAGERIALE E CON LO SGUARDO RIVOLTO ALL’ECCELLENZA SESSA MARINE rappresenta, oggi, con un organico composto da più di 250 persone e circa 500 imbarcazioni prodotte nel 2012 una delle realtà nautiche di maggior successo, costantemente rivolta al futuro con ottimismo e determinazione. Tuttora interamente controllata dalla famiglia Radice, SESSA MARINE ha unito nella propria filosofia di gestione l’imprenditorialità tipica della Family company e la managerialità e l’attenzione agli aspetti gestionali proprie delle grandi imprese. La filosofia della Family company si rispecchia nella gestione etica di SESSA MARINE, nell’attenzione agli investimenti rivolti al futuro e nella formazione delle risorse umane. Più in generale, nell’entusiasmo con cui collaboratori diretti e partner sviluppano, producono e vendono ogni giorno un prodotto unico, riconoscibile per qualità, stile e design. L’azienda vanta, attualmente, una rete di circa 90 concessionari in tutto il mondo, di cui i principali gestiti direttamente dall’ ufficio commerciale del cantiere e i minori attraverso importatori. L’azienda assicura inoltre assistenza tecnica a 360° a tutti i suoi armatori con ben 52 siti d’assistenza sparsi un Europa, 39 in Italia, Francia e Spagna, paesi core-business del cantiere, Medio Oriente e America.