SESSA MARINE STORY
Sessa Marine nasce nel 1958, fondata dall’Ing. Camillo Braga che introdusse tra i primi in Italia gli impianti di polvere fenolica e di resine poliesteri.
La divisione nautica nasce effettivamente nel 1968 grazie alla figlia Raffaella Braga Radice, come volontà di differenziazione produttiva nell’ambito dei plastici rinforzati e alla partecipazione al primo salone nautico di Genova.
Gli anni 70 vedono l’inizio della produzione di piccole imbarcazioni nello stabilimento di Sessa Aurunca e la costruzione di un nuovo piccolo stabilimento a Cinisello Balsamo. Successivamente, nel 1972 viene acquistato lo stabilimento di Arcore e, un anno dopo, Sessa è la prima azienda italiana ad installare i nuovi jet piaggio e a realizzare le prime unità di piccole dimensioni entrobordo jet.
Nel 1986 l’azienda si trasferisce da Arcore a Lesmo e solo due anni dopo la produzione nautica viene trasferita in provincia di Bergamo, grazie all’acquisizione del cantiere Fyberstamp, specializzato nello stampaggio conto terzi di grosse imbarcazioni di alta qualità quali Riva e Ferretti. È da questo momento che inizia la produzione della nuova gamma di imbarcazioni e che di fatto il marchio e il cantiere virano decisamente verso nuovi orizzonti e più grandi obiettivi di mercato; si cominciano a costruire imbarcazioni di dimensioni maggiori e viene dedicato spazio al marketing e al miglioramento del prodotto.
Storici modelli degli anni 80 come il Mambo, il Samba ed il Sunshine vengono sostituiti dalle nuove gamme Key Largo, Oyster e Key West.
Nel 1992 Fyberstamp viene fusa con Sessa creando così Sessa Marine Spa come oggi la conosciamo. Lo stabilimento di Lesmo viene chiuso concentrando gli sforzi nello stabilimento di Cividate che viene ammodernato e nel 1999 viene aumentato di dimensioni con l’ampliamento del reparto di stampatura e di montaggio.
Nel 2006 Viene aperta la filiale Sessa America In Florida.
Nel 2008 Raffaella Braga Radice, riceve il titolo di Cavaliere del Lavoro (la più alta onorificenza italiana riconosciuta ad un imprenditore) e l’azienda si fa strada nel mondo degli yacht superiori ai 20 mt. presentando l’ammiraglia di casa, la C68 che viene premiata in Francia nella categoria “miglior design per imbarcazioni sotto i 70 piedi”.
Nel 2009 Il modello KEY LARGO 36 riceve il titolo “Barca dell’anno 2009” patrocinato dalla Rivista Motor Boating USA.
Nel 2010 Presentazione dello SPORT FLY 54, primo esemplare di “Fly bridge” sportivo che rivoluziona il concept della categoria.
Nel 2011 Nasce Sessa Brasil con uno stabilimento di produzione in Sud America.
Nel 2015 Mr. Brian Zhuang acquisisce Sessa Marine che diventa Sessa International Srl.
Nel 2017 Viene presentata in anteprima mondiale la nuova ammiraglia Fly 21mt Gullwing.
Nel 2018 Vengono presentati diversi nuovi modelli per la gamma Key Largo, Cruiser e Yacht che grazie al nuovo design che si caratterizza attraverso le finestrature lungo tutto la fiancata degli scafi, rendono ancora una volta lo stile e la firma del cantiere unici.