Sonar

From NAUTIPEDIA
Jump to navigation Jump to search

Apparecchio originariamente ideato per attività belliche e attualmente utilizzato anche per la ricerca e localizzazione dei banchi di pesce, deve il suo nome alle iniziali dell’espressione inglese "Sound Navigation and Ranging "; il funzionamento del sonar (noto anche come ecogoniometro) si basa sulla riflessione degli ultrasuoni, ossia sulla possibilità di ricevere gli echi degli ultrasuoni emessi da un apposito trasduttore e di misurare il rilevamento e la distanza della superficie riflettente; le emissioni del trasduttore, generalmente installato nella parte prodiera della carena, consentono di localizzare ostacoli subacquei, fissi e mobili, fino ad una distanza di 1500 m circa.