2005 05 Articolo Nautica - Superyacht: CANADOS 90' OPEN

From NAUTIPEDIA
Jump to navigationJump to search

http://www.nauticalweb.com/superyacht/517/canados/90eng.htm

testo:

CANADOS 90 OPEN (progetto)

90a.jpg

All'ultima edizione del Miami Boat Show, Canados ha presentato il progetto del suo primo open. Si tratta di uno yacht di 90' disegnato dallo studio Luiz De Basto Designs, che si caratterizza per soluzioni tecnico-stilistiche molto interessanti. La luminosità degli interni è garantita dalle ampie superfici vetrate ricavate dove possibile, infatti, oltre ai tradizionali cristalli del parabrezza e delle vetrate laterali della tuga, troviamo ampi cristalli che corrono lungo i montanti della sovrastruttura, ai lati del prendisole prodiero e lungo le murate.

90b.jpg

Questa è una soluzione tecnicamente difficile da realizzare, ma dai risultati stilistici di grande impatto estetico, soprattutto per chi si trova all'interno della tuga ad ammirare il panorama o il cielo stellato, comodamente seduto nel salone a bere un drink. Gli interni sono ovunque rifiniti con cura e realizzati con materiali di ottima qualità. La tuga ospita a mezza nave il salone con la zona pranzo, separata dalla timoneria prodiera da un mobile multimediale dotato di televisore LCD a scomparsa. La zona di governo prevede una plancia centrale con due sedute ergonomiche. Sempre su questo ponte esternamente troviamo un'ampia area prendisole nel pozzetto, a proravia della quale si sviluppa una dinette dotata di tavolo in cristallo con movimento elettroidraulico a scomparsa. L'ampia piattaforma poppiera ha la superficie in parte rivestita in teak, in parte in cristallo, a ricordare il motivo stilistico predominante di questo open.

90c.jpg

Dallo specchio di poppa si accede al garage del tender, che può ospitare contemporaneamente un battello e una moto d'acqua. Per gli amanti dei bagni di sole è disponibile una ulteriore cuscineria incassata nella zona prodiera della sovrastruttura. Il ponte inferiore è diviso in due quartieri, entrambi dotati di accessi separati per garantirne la privacy. L'area dedicata all'armatore e ai suoi ospiti si sviluppa dalla zona maestra a prua estrema, ed è accessibile da una scala posta nella zona della stazione di governo. Quest'area offre all'armatore una suite a tutto baglio, arredata con un letto matrimoniale centrale, dressing room, angolo relax, ufficio e ampio locale bagno con box doccia separata. Gli ospiti hanno a disposizione due cabine a letti separati in piano e una suite Vip di prora, tutte dotate di un proprio locale bagno. Il quartiere equipaggio è accessibile direttamente dal salone/zona pranzo e, oltre alle due cabine con bagno, prevede un'ampia cucina abitabile. Secondo quanto stimato dal cantiere italiano, la coppia di MTU da 2.030 HP l'uno, abbinata a una trasmissione Arneson Drive, garantisce una velocità massima di 45 nodi e un'andatura di crociera di 37 nodi.

Per ulteriori informazioni: Canados; via dell'Idroscalo 182; 00121 Roma; tel. +39 06 56339732; fax +39 06 56037581; sito web www.canados.com.

  • SCHEDA TECNICA
  • Lunghezza f.t.: m 27,50
  • Larghezza massima: m 6,30
  • Immersione: m 1,10
  • Dislocamento: kg 58.000
  • Motorizzazione: 2x2.030 HP MTU 16V 2000 91
  • Velocità massima dichiarata: 45 nodi
  • Velocità di crociera dichiarata: 37 nodi
  • capacità serbatoio carburante: 7.500 litri
  • Capacità serbatoio acqua: 1.300 litri
  • Posti letto: 8+3
  • Designer: Luiz De Basto Designs.