Categoria:Termini marinareschi
Il linguaggio marinaresco è molto particolare, quando sali su una barca o su una nave preparati ad una "nuova lingua". Sulle imbarcazioni gli ordini che vengono impartiti sono dati ad alta voce, e sulla nave scuola Amerigo Vespucci addirittura vengono usati i fischietti. Ad ogni suono, ad ogni fischio, corrisponde un ordine diverso. Questa pratica viene usata perchè il rumore delle onde e del vento, e la distanza tra i membri dell'equipaggio, ne impedirebbero la comprensione. Spesso gli ordini sono preceduti da un comando di preparazione: "Pronti alla virata!" oppure "Pronti a mollare il corpo morto!". A tali comandi bisogna prepararsi ad effettuare la manovra, ma non effettuarla. Quando l'equipaggio è pronto risponderà " Pronti!". A questo seguirà il comando della manovra e, solo ora, tutto l'equipaggio svolge il proprio compito in modo coordinato (ad esempio: "Viro!").
La parte anteriore di una barca si chiama prua o prora; quella posteriore si dice poppa. I lato destro si dice dritta, il lato sinistro si dice sinistra.
La parte rivolta al vento è detta sopravento e la parte opposta al vento sottovento
.
Lo scafo è ovviamente immerso solo in parte; la parte alta (fuori dall'acqua) si chiama opera morta o murata, mentre quella immersa è detta opera viva o carena.
I piani sono chiamati ponti. La copertura principale della nave si chiama ponte di coperta.
La velocità si misura in nodi. Un nodo è un miglio marino percorso in un' ora.
Per capire il significato di diverse altre parole ti invito a proseguire cliccando sui termini seguenti.. Stiamo tentando di raccogliere le traduzioni dei vari termini con questo template di esempio:
ITALIANO | INGLESE | FRANCESE | TEDESCO | OLANDESE | SPAGNOLO | PORTOGHESE | RUSSO | CINESE | ARABO |
elica | propeller | hélice | propeller | propeller | hélice | hélice | пропеллер | 螺旋桨 | المروحة |
REFERENCES
- [http://www.marinai.it/utili/ing-ita.pdf DIZIONARIETTO INGLESE DEI TERMINI
MARINARESCHI E TECNICI NAVALI]
Pages in category "Termini marinareschi"
The following 200 pages are in this category, out of 425 total.
(previous page) (next page)G
L
M
O
P
- Pagaia
- Pagliolo
- Parabordo
- Paramezzale
- Paramezzale laterale
- Paranchi
- Paranco
- Parapetto
- Paratia
- Parte maestra
- Passascafo
- Passo dell'elica
- Pastecca
- Paterazzo
- Patta
- Pennone
- Pennone di controvelaccio
- Pennone di maestra
- Periscopio
- Peritero
- Perno
- Pesca a strascico.
- Pescaggio
- Piano velico
- Poggiare
- Polena
- Ponti
- Poppa
- Poppavia
- Portello
- Pozzetto
- Prese a mare
- Pressatrecce
- Prodiere
- Promontorio di alta pressione
- Prora magnetica
- Prua
- Pruavia
- Puleggia
- Pulpito
- Pulpito di prua
- Pumping
- Puntello
- Punto nave
- Punto stimato
R
S
- Sabordo
- Sartia
- Sartiame
- Sassola
- Scafo
- Scala di pescaggio
- Scalmiera
- Scalmo
- Scalmotti
- Scalmotto
- Scarroccio
- Scassa
- Sciabordio
- Scotta
- Scuffiare
- Secca
- Secco
- Sedili
- Sentina
- Serracavi
- Serrette
- Sgottare
- Sinistra
- Slitta
- Snodo
- Solcometro
- Sonar
- Sopraparamezzale
- Sopravento
- Sottovento
- Sovrastruttura
- Specchio di poppa
- Spina
- Spinnaker
- Spring
- Squero
- Stallo
- Staminale
- Stazza
- Stiva
- Strallo
- Strallo cavo
- Strallo prodiero
- Strambare
- Straorzare
- Stroppo
- Suola