Navigazione in laguna

From NAUTIPEDIA
Revision as of 05:58, 20 July 2010 by 82.106.35.99 (talk)
Jump to navigation Jump to search

Attualmente non è ancora stata elaborata una segnaletica specifica per la navigazione lagunare. Per il momento sono utilizzati cartelli segnaletici analoghi a quelli stradali, con lo stesso significato. Possono essere usati anche i semafori. In particolare, i limiti di velocità sono espressi in chilometri all'ora, non in nodi o miglia all'ora.

I canali lagunari sono segnalati lateralmente da pali di legno o calcestruzzo singoli (MEDE) o a GRUPPI (generalmente costituiti da tre pali), della stessa lunghezza.

Le imboccature dei canali sono segnalate da gruppi di pali della stessa lunghezza con il palo centrale più lungo (DAME).

I pali o i gruppi prendono in generale il nome di briccole.

I pali e i gruppi portano un rettangolo colorato (bianco, rosso o verde) con i seguenti significati:

rettangolo bianco: navigare tenendo presente che il canale si trova sul lato del palo verso cui è spostato il rettangolo rispetto al centro del palo stesso, mentre nel caso di gruppo il rettangolo viene applicato al palo che delimita l'interno del canale; rettangolo verde: navigare tenendo il palo sulla destra; rettangolo rosso: navigare tenendo il palo sulla sinistra. La stessa regola dei colori vale in caso di segnalazioni di passaggi sotto arcate di ponte o altri passaggi multipli e stretti.